XII Carnevale Internazionale dei Ragazzi – La biennale di Venezia

Scritto da Pierangela Rinaldi

Il 30 Gen 2021

12. CARNEVALE INTERNAZIONALE DEI RAGAZZIDELLA BIENNALE DI VENEZIA
In occasione del 12. Carnevale Internazionale dei Ragazzi La Biennale di Venezia propone un programma di attività didattiche virtuali gratuite.
 
Da sabato 6 domenica 14 febbraio 2021 il 12. Carnevale Internazionale dei Ragazzi si trasferisce on line con attività di laboratorio gratuite su prenotazione obbligatoria (promozione@labiennale.org) aperte alle scuole di ogni ordine e grado dal lunedì al venerdì.
 
Un programma ricco di laboratori di danza, musica, giochi e racconti ispirati alla storia della Biennale e alle sue sedi espositive (Giardini e Arsenale)attività artistiche sui bozzetti di costume e di scena dall’Archivio Storico della Biennale – ASACiniziative di divulgazione scientifica realizzate in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine).
 
Tra le varie proposte rivolte alle scuole, sono inoltre previste attività dedicate esclusivamente agli insegnanti:
 
–  attività di formazione con presentazione dei laboratori  abbinate ad un kit digitale;
–  proposte didattiche personalizzate per realizzare un’attività con la classe.
 
PRENOTA LA TUA ATTIVITA’ VIRTUALE
 
LEONE D’ARGENTO PER LA CREATIVITÀ 2020/2021 Concorso online per le scuole
 
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla 12. edizione del Concorso nazionale Leone d’Argento per la creatività.
 
Le scuole di ogni ordine e grado sono invitate ad elaborare progetti creativi finalizzati a sperimentazioni laboratoriali di natura artistica, coreutica, teatrale, musicale e digitale. È consentita la partecipazione anche con progetti realizzati antecedentemente all’anno scolastico 2020/2021.
 
Scadenza per la presentazione dei lavori: 22 gennaio 2021.
 
 
SCOPRI DI PIU’
 
LE MUSE INQUIETE La Biennale di Venezia di fronte alla storia. Attività didattiche e percorsi virtuali: vivi la mostra online
 
Continuano fino al 14 febbraio le attività online dedicate alle scuole secondarie di primo e secondo grado, lezioni e laboratori virtuali legati alla divulgazione delle tematiche della Mostra Le Muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia.
 
Un archivio a portata di click, un percorso didattico virtuale per scoprire la mostra attraverso i documenti d’archivio, materiali capaci di prendere vita e svelare alcuni importanti momenti del Novecento.
PRENOTA LA TUA ATTIVITA’ VIRTUALE

In occasione del 12. Carnevale Internazionale dei Ragazzi La Biennale di Venezia propone un programma di attività didattiche virtuali gratuite.

InformazioniEducational e Promozione promozione@labiennale.org

La Biennale di Venezia Tel. +39 041 5218 828 

Per rimanere in contatto con l’Ufficio Promozione ed Educational della Biennale di Veneziae ricevere informazioni e promozioni speciali

iscriviti alla nuova mailing list >>

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

3 + 14 =