Scritto da Admin

Il 26 Nov 2019

 Prot. n° 11654/C14 Milano, 21/11/2019 

Oggetto: Determina a contrarre per affidamento Servizio di Cassa per il periodo 01/01/2020- 31/12/2023. 

CIG ZD52A98EE1 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO 

VISTO il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 ed, in particolare, il comma 2 dell’art.32, il quale prevede che, prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretino o determino di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; 

DATO ATTO che si è proceduto nel rispetto dei principi di cui all’articolo 30 comma 1, del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. con particolare riguardo all’economicità, alla concorrenza, alla rotazione, e al divieto di artificioso frazionamento della spesa, nonché del principio di cui all’art.34, 42 del D. Lgs.50/2016; 

CONSIDERATO che per l’affidamento del servizio di cui trattasi si procede con il criterio del minor prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 4 del Decreto Legislativo n. 50/2016, secondo gli schemi della Circolare Ministeriale – Prot. n. 24078 del 30/11/2018; 

RILEVATA l’esigenza di affidare la gestione del servizio di cassa per un periodo di quattro anni a decorrere dal 01/01/2020; 

VISTO il Decreto Interministeriale n. 129 del 28/08/2018 e in particolare l’art. 20 concernente l’affidamento del servizio di cassa; 

VISTA la Circolare Ministeriale – Prot. n. 24078 del 30/11/2018 con la quale il MIUR, d’intesa con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha adottato lo Schema di Convenzione e gli Schemi di atti di gara per l’affidamento del Servizio di Cassa; 

CONSIDERATO che sulla Piattaforma CONSIP non risultano presenti convenzioni e/o altri strumenti di acquisto e di negoziazione per l’affidamento della gestione del servizio di cassa; 

RITENUTO di poter procedere, in relazione all’importo di spesa prevista, con la procedura negoziata per l’acquisizione del servizio di cassa, ai sensi dell’art.36, comma 2, lettera b) del Decreto Legislativo 50/2016; 

CONSIDERATO che la presente determina, in ossequio al principio di trasparenza e fatto salvo quanto previsto dall’art. 1, comma 32, della Legge 190/2012 e dal D. Lgs n. 33/2013, è pubblicata ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs n. 50/2016, nel sito web della scuola, nella sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bandi gare e contratti”; 

DETERMINA 

Di indire una procedura negoziata di affidamento del servizio di cassa ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b) del Decreto Legislativo n. 50/2016, per il quadriennio 2020/2023, mediante lettera d’invito indirizzata a cinque Istituti di Credito; 

Di stabilire il valore a base di gara nella misura di € 3.720,00 (€ 930,00 annui per quattro anni); 

Di adottare ai fini della procedura di individuazione del soggetto affidatario del servizio di cassa la seguente documentazione, prevista dalla nota MIUR – prot. n. 24078 del 30/11/2018: 

– Lettera di invito; 

– Capitolato Tecnico per l’affidamento del servizio di cassa (All. 1) 

– Schema di Dichiarazione Sostitutiva del concorrente (All. 2) 

– Schema di Dichiarazione Sostitutiva del subappaltatore (All. 3) 

– Schema di Offerta Economica (All. 4) 

– Schema di convenzione di cassa (All. 5) 

Il servizio di cassa per il quadriennio 2020/2023 sarà affidato a favore dell’offerta che avrà totalizzato il maggior punteggio sommando quello ottenuto nella valutazione dell’aspetto tecnico e di quello economico. 

In caso di parità di punteggio complessivo tra due o più concorrenti, qualora tra questi risulti l’Istituto di Credito che già svolge il servizio di cassa, il detto servizio sarà aggiudicato a quest’ultimo, in caso contrario si procederà con il sorteggio. 

Di ritenere la gara valida anche in presenza di un’unica offerta, se rispondente ai requisiti richiesti. 

Il presente provvedimento è pubblicato ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs n. 50/2016, nel sito web dell’Istituto, nella sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bandi gare e contratti”; 

Ai sensi del Decreto Legislativo 50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è il Dirigente Scolastico Prof. Renato Alberto Valentino Rovetta. 

Il Dirigente Scolastico
Prof. Renato Alberto Valentino Rovetta 

Scarica il file: determina-a-contrarre
Scarica il file: lettera-di-invito

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

6 + 14 =