Scritto da Vicepreside

Il 07 Giu 2017

Ecco i vincitori della XXI edizione del Premio Boccioni – Pondus Meum

DAL BIT ALLA SEDIMENTAZIONE DALLA DISGREGAZIONE ALLA STRATIFICAZIONE

Lasciamo che il mondo diventi parte della nostra sostanza. Sostanza come il peso specifico, il pondus, raggiunto con la sedimentazione delle esperienze, delle gioie, dei dolori, del vivere. Pondus del proprio essere come misura del nostro stare nel mondo.

L’edizione di quest’anno del Premio_Lab Boccioni si avvale della collaborazione dell’Accademia di Belle Arti di Brera e di artisti contemporanei di chiara fama, in un flusso virtuoso che genera interessanti percorsi di riflessione sul compiersi dell’arte e della cultura.

La giuria del Premio_Lab Boccioni 2017 è composta da: Jacqueline Ceresoli, Storico e critico d’arte. Docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (Nuove Tecnologie per l’Arte) e presso il Politecnico di Milano (Scuola Architettura e Società); Gianluca Ranzi, Storico dell’arte e curatore, dal 1996 direttore artistico della Fondazione Mudima di Milano, dello spazio M3 di Anversa (2002-2008) e della Halle am Wasser di Berlino (2008-2014); Gabriella Anedi, Storica dell’arte, gallerista e curatrice Galleria “Fiber Art And “; Italo Antico, Artista. Fondatore del Liceo Artistico Umberto Boccioni di Milano e del Premio Boccioni; Fania Cavaliere, Scrittrice, Responsabile del Centro Artistico Alik Cavaliere, partner di progetto della presente edizione del Premio Boccioni; Gabriella Brembati, Gallerista e curatrice Galleria “Scoglio di Quarto”, partner di progetto della presente edizione del Premio Boccioni; Matteo Galbiati,  critico e curatore “Premio arti visive S. Fedele”, scopritore di talenti di giovani artisti; Diletta Zanelli, Storico dell’arte e responsabile del servizio educativo del MUFOCO di Cinisello, partner di progetto della presente edizione del Premio Boccioni.

 

ClassificaAutore/iScuola ClasseTitolo
1Laura Barb

Margherita Garioni

Boccioni3ABurning History
2Classi 2 E – 2 FBoccioniNiente è come sembra
3Della Torre – CattaneoBoccioni3 AE.D.I.R espositore di idee raffigurate
4 Menzione sp.Anna Paola VolpeBoccioni4 FRallenta
5 EX. EQUONina ScacciniBoccioni3 ALe sequenze del cielo
5 EX. EQUOCocomazzi-Boni-BorriBoccioni3 AMono no aware
6Classe 1 BCaravaggioCappotti
7Morena ZamboniBoccioni3 AFacial Cues
8Federico PaganiBoccioni5 FMimesis
9Annamaria De AngelisLiceo Artistico di Aversa4 GLa stratificazione del tempo
10 EX. EQUOChiara VelliniBoccioni4 FUn esempio del tutto
10 EX. EQUOGabriele TagliabuePreziosissimo Sangue Monza3 CAria
11 EX. EQUOFrancesca MolignaniBoccioni5 FIl frutto
11 EX. EQUOMilan FontanaBoccioni5 FPerpetuo
11 EX. EQUOGabriele MartinelliBoccioni3 AL’embrione promettente
12 EX. EQUOChiara PezzanoBoccioni4 GFuga
12 EX. EQUOFederico BarbieriBoccioni3 AIl castello dell’Arte
13 EX. EQUOGiulia MessinaBoccioni5 GBlood Flow
13 EX. EQUORebecca NovaraBoccioni2 LLenta costruzione
13 EX. EQUOFrancesca SamotraceBoccioni2 LEvoluzione della conoscenza

 

 

Ti potrebbero interessare anche…

PTOF 2022 – 2025

L'OFFERTA FORMATIVA LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO (1) LE SCELTE STRATEGICHE ORGANIZZAZIONE PNRR

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

4 + 5 =