Orientamento in entrata
Referente Orientamento in entrata: prof.ssa Francesca Alparone
Se sei in questa pagina è perché sei interessata/o a frequentare il nostro liceo. Dobbiamo, in merito, dirti alcune cose molto importanti. Probabilmente pensi di frequentare il Liceo Artistico perché “ti piace disegnare”, ma noi ti consigliamo di scegliere anche sulla base di altre valutazioni. Il piacere di disegnare è importante, ma il disegno, trattandosi di una scuola, non è un passatempo, è una disciplina, e come tale va affrontato.
Che cosa intendiamo dire? Che come tutte le Discipline, implica studio e applicazione. Ti facciamo un esempio che può aiutarti a capire. Per imparare a suonare bisogna applicarsi duramente, conoscere la musica e fare, inizialmente, tantissimo esercizio, “anche noioso” ma necessario. Così, al Liceo, per imparare le discipline artistiche, “Plastiche, Figurative e Geometriche” dovrai dedicarti allo studio e all’applicazione, continua e quotidiana.
Qui sotto puoi guardare il video della prima diretta live del 17 dicembre con la presentazione del nostro Istituto.
BIENNIO PROPEDEUTICO
Dal quadro orario puoi osservare quali sono le altre materie di studio.
ORARIO SETTIMANALE DELLE LEZIONI BIENNIO
Insegnamenti | Ore 1° anno | Ore 2 ° anno |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 |
Storia e geografia | 3 | 3 |
Matematica con informatica | 3 | 3 |
Scienze naturali (*) | 2 | 2 |
Storia dell’arte | 3 | 3 |
Discipline grafiche e pittoriche | 4 | 4 |
Discipline geometriche | 3 | 3 |
Discipline plastiche e scultoree | 3 | 3 |
Laboratorio artistico (**) | 3 | 3 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 |
Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 |
TOTALE ORE | 34 | 34 |
* Biologia, Chimica e Scienze della Terra
** Il laboratorio ha prevalentemente una funzione orientativa verso gli indirizzi attivi dal terzo anno e consiste nella pratica delle tecniche operative specifiche, svolte con criterio modulare quadrimestrale o annuale nell’arco del biennio, fra cui le tecniche audiovisive e multimediali
Si chiama Biennio Propedeutico perché ti prepara ad affrontare gli anni successivi e a scegliere il Triennio di Indirizzo che vorrai intraprendere. Come puoi vedere, oltre a quelle di indirizzo, tutte le altre discipline ti impegneranno per molte ore la settimana, ad esempio Storia dell’arte è una materia importante nel nostro corso di studi e comunque tutte le altre materie sono fondamentali per una formazione liceale.
Iscriviti al Liceo Artistico solo se hai desiderio e volontà di studiare tutte le materie nonché applicarti con entusiasmo nelle discipline di indirizzo.
CRITERI DI PRIORITÀ E PRECEDENZE ACCETTAZIONE DOMANDE
in caso di esuberi nelle Iscrizioni delle classi I
- 1. Alunni ripetenti del Liceo Boccioni;
- 2. Studenti che presentano nel consiglio orientativo della scuola secondaria di primo grado la dicitura “liceo artistico”;
- 3. Studenti che presentano nel giudizio orientativo la dicitura “liceo”, anche di altra tipologia, o “qualsiasi indirizzo di studi”;
- 4. In caso di esubero di domande verrà dapprima presa in considerazione la media della pagella finale della seconda media;
- 5. Si darà infine priorità a residenti dell’area di città metropolitana di Milano.
Studenti in esubero
Gli studenti in esubero saranno avvisati telefonicamente e, tramite le funzioni automatiche di sistema, saranno reindirizzati, anche su indicazione della famiglia, presso la seconda o terza scelta indicata sulla domanda.
In caso di esuberi non saranno accettate domande reindirizzate verso di noi da altri licei.
GALLERIE DEI LAVORI DEGLI STUDENTI
Seleziona la Galleria Biennio per visionare i lavori svolti dagli studenti, altrimenti seleziona Orientamento in itinere per scoprire gli indirizzi attivati nel nostro Istituto.