Incontri sulla contemporaneità

Scritto da Jacopo Sivelli

Il 09 Feb 2021

Agli studenti e ai docenti del LAS U. Boccioni

La nottola del Boccioni. Sguardi sulla contemporaneità

La nottola, piccolo rapace simbolo della sapienza, rappresenta l’idea di un pensiero che non rinuncia alla voglia di scrutare intorno a sé e di cogliere i cambiamenti che avvengono all’interno del nostro tempo, così incerto e problematico.
Per questo, il Liceo Boccioni vuol proporre a studenti e docenti 5 incontri pomeridiani online su alcuni grandi temi di attualità.
L’obiettivo è creare uno spazio condiviso tra studenti e docenti per esplorare e approfondire questioni e prospettive legate alla contemporaneità. Ogni incontro, introdotto da immagini e brevi testi, costituirà lo spunto per avviare un confronto a più voci.
Gli incontri, rivolti a docenti e studenti del Boccioni, soprattutto del triennio, si svolgeranno online e avranno la durata di un’ora circa (dalle h. 17,00 alle h. 18,00).
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti interessati.
Visto il taglio dialogico degli incontri, si invitano gli studenti a partecipare attivamente. I suggerimenti, le domande e i contributi potranno essere proposti nel giorno dell’incontro o inviati preliminarmente ai seguenti indirizzi:

alfieri.renato@lasboccioni.it
sivelli.jacopo@lasboccioni.it

Calendario degli incontri e temi proposti:
– La scuola che non ci piace e la scuola che vorremmo (25 febbraio)
– Natura e uomo al tempo del covid (11 marzo)
– Dominio maschile e differenza di genere (25 marzo)
– Migrazioni e diritti nel mondo (15 aprile)
– Volontariato. Esperienze e testimonianze di cittadinanza attiva (29 aprile)

A causa del limite di capienza della piattaforma, è necessario compilare il form al seguente link https://forms.gle/czw356wgR2njemNM6 entro il giorno 22 febbraio.

Compilando il form, si riceverà in occasione di ogni incontro un invito a partecipare.

In caso di richieste eccedenti, gli inviti verranno definiti tenendo conto della data di adesione.

I referenti del progetto Proff. Renato Alfieri e Jacopo Sivelli

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

11 + 6 =