Inclusione
Un team di lavoro
Fondamentale risulta in questo senso il ruolo attivo del Coordinatore di classe, che individua con il CdC situazioni con BES, mantiene contatti con la famiglia, coordina ed effettua redazione PDP con genitori e talvolta con specialisti, lo revisiona annualmente e su richiesta dello Specialista e della famiglia apporta eventuali modifiche deliberate dal CdC, si relaziona periodicamente con le FS Inclusione.
Particolare attenzione è dedicata alla fase di accoglienza da parte delle FS Inclusione, che partecipano ad incontri con la famiglia e, quando possibile, con personale educativo ed insegnanti che si sono occupati del ragazzo nella scuola Media, operatori, Servizi Sanitari, specialisti o strutture che hanno redatto certificazioni o diagnosi.
La scuola resta disponibile a organizzare incontri con specialisti, educatori, operatori che seguono lo studente in altri contesti, per calibrare al meglio il loro percorso formativo e le attività didattiche. Quando necessario, vengono invitati esperti esterni per interventi mirati all’interno del gruppoclasse.
Italiano L2 per stranieri
Referente: Prof.ssa A. Manni.
Convocazione riunione genitori BES
Sabato 25 gennaio alle ore 10.00 presso l’Aula metodo
Circ. n 30 – Sportello psicologico
Presentazione del servizio e modalità di accesso allo sportello psicologico
Circ. n 20 – Teatro PIME per le scuole
Rappresentazione teatrale #ScenaMuta – Di bullismo e altri (in)spiegabili fatti
Oro per Davide Di Maria
Mondiale Paralimpico: Oro per Di Maria (classe 5C) ai Para World Sailing Championships
Lessico familiare
Ricordiamo che oggi, giovedì 13 dicembre, alle ore 18 presso l'Aula di Metodo del nostro Liceo all'incontro con la dott.ssa D. Polise e la dott.ssa E. Guglieri, aperto a tutti i genitori. AULA DI METODO LICEO U. BOCCIONI, piazzale Arduino 4I 4 COMANDAMENTI: LE REGOLE...
Sportello psicologico
Tutti i martedì e i venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Circ. n 248 – Prove INVALSI 2018 DVA DSA
INDICAZIONI OPERATIVE per gli allievi Disabili e DSA. II secondaria di secondo grado