Milano, 20 gennaio 2020
Circ. n. 80
Ai Docenti coordinatori di Dipartimento/Materia
Ai componenti del Gruppo di lavoro Progetto DADA
(Volpe, Torrillo, Grimoldi, Coletta, Mauri, Minetti, Rinaldi, Strada, DSGA, Settimio)
Oggetto: Progetto DADA – incontro di riflessione e scambio sulle dotazioni tecnologiche degli ambienti didattici – 28 gennaio ‘20
Facendo seguito alla Circolare n.73 del 19/12/’19 che, nell’ambito del progetto DADA – Didattica per Ambienti Di Apprendimento, avviava la rilevazione dei bisogni per gli ambienti didattici è organizzato – martedì 28 gennaio alle ore 14,30 in Aula Metodo – un incontro di riflessione e scambio sulle caratteristiche e le potenzialità delle strumentazioni tecnologiche attualmente disponibili a supporto della didattica. Tale riflessione appare particolarmente opportuna in vista delle riunioni di dipartimento/materia dell’11/2 p.v. nell’ambito delle quali è prevista la condivisione delle proposte da inserire nella SCHEDA RILEVAZIONE BISOGNI PER AMBIENTI DIDATTICI, già diffusa a dicembre.
Per favorire il confronto sul tema in oggetto e, in particolare, una riflessione pedagogico/didattica consapevole e aggiornata rispetto agli scenari che la stessa evoluzione della tecnologia a supporto della didattica in qualche modo impone, parteciperà all’incontro il prof. Andrea Mangiatordi, docente presso il Dipartimento di Scienze Umane della Formazione dell’Università di Milano Bicocca e esperto di tecnologie per la didattica.
In coda all’incontro la prof.ssa Torrillo farà il punto, con i colleghi coordinatori di Dipartimento/Materia, rispetto al percorso precedentemente avviato finalizzato alla revisione comune degli strumenti dì programmazione condividendo i prossimi successivi passi.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Renato Alberto Valentino Rovetta