Circ. n. 40 – Disposizioni per l’organizzazione dei servizi nell’Istituto dal 3/11/2020

Scritto da Dirigente

Il 30 Ott 2020

A tutti i docenti
Al personale ATA
Al DSGA
Alle RSU e OO.SS.
Sito circolari e newsletter/docenti

OGGETTO: disposizioni per l’organizzazione dei servizi nell’Istituto dal 3/11/2020

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il DPR 275/1999 artt. 4 e 5;
VISTA l’Ordinanza Regione Lombardia n° 623 del 21 ottobre 2020;
VISTO il DPCM 24 ottobre 2020;
VISTA la nota MI prot. n. 1934 del 26 ottobre 2020;
VISTA l’Ordinanza Regione Lombardia n° 624 del 27 ottobre 2020;
FERMA RESTANDO la necessità di assicurare il funzionamento dell’Istituzione scolastica nella condizione di emergenza sanitaria;
RILEVATO che il citato DPCM impone alle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, a partire dal 26 ottobre 2020, di adottare forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica, incrementando il ricorso alla
didattica digitale integrata per una quota pari almeno al 75 per cento delle attività, quota elevata dalle citate ordinanze regionali al 100 per cento delle attività, con esclusione delle attività di laboratorio che possono continuare ad essere svolte in presenza;
RILEVATO INOLTRE che non sono state completamente sospese le attività didattiche in presenza, per cui il luogo di lavoro per i docenti continua ad essere la sede di servizio;
CONSIDERATO CHE la rete informatica della sede non è ancora in grado di reggere la connessione contemporanea delle 52 classi coinvolte, per cui è necessario consentire ai docenti di svolgere l’attività didattica online dal proprio domicilio;

CONSIDERATO ANCHE che non tutti i docenti sono però dotati della necessaria strumentazione tecnologica al proprio domicilio;
SENTITO il responsabile dell’Ufficio tecnico, che viene incaricato di valutare le modalità e i tempi necessari per l’adeguamento della rete informatica di Istituto alle sopraggiunte necessità;
IN ATTESA ATTO DELLA delibera del Collegio dei Docenti del 03/11/2020 riguardo le attività laboratoriali e le attività didattiche individualizzate e personalizzate per gli studenti diversamente abili, individuate in stretta collaborazione con le famiglie


DISPONE


che a partire dal 2/11/2020:


1) le attività didattiche proseguano in modalità DDI (Didattica Digitale Integrata), il cui modello proposto sarà da definire e deliberare in sede di collegio in data 03/11/2020;
2) il personale docente possa continuare a svolgere l’attività didattica dal proprio domicilio, impegnandosi a rispettare la normativa vigente in materia di privacy e protezione dei dati sensibili, fino a risoluzione dei problemi di connettività, e di specifiche problematiche
infrastrutturali rilevate. In questa prima fase, l’attività didattica può essere svolta anche dalla sede di servizio, utilizzando la strumentazione messa a disposizione a tale scopo, nei limiti della capacità della rete di Istituto;
3) risolti i problemi di connettività, il personale docente che ne faccia esplicita richiesta, possa svolgere il lavoro da remoto dal proprio domicilio, e previa autorizzazione dirigenziale, definita da criteri, quali, ad esempio, fragilità personale, fragilità familiare, pendolarismo legato a più mezzi di trasporto;
4) siano svolte in presenza con le classi le sole attività laboratoriali caratterizzanti, individuate dal collegio dei docenti, entro una quota del 25%, e le attività didattiche individualizzate e personalizzate per gli studenti DVA, individuate in stretta collaborazione con le famiglie;
5) prosegua l’osservanza in maniera puntuale, da parte di tutto il personale in servizio, del “protocollo Covid” di Istituto e delle prescrizioni di legge emanate per fronteggiare l’emergenza sanitaria.
Le presenti disposizioni rimarranno in vigore fino al 24 novembre, termine individuato dal DPCM citato in premessa.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maura Avagliano
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3
comma 2 del d.lgs. n. 39/1993

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

5 + 11 =