Milano, 29 aprile 2020
CIRCOLARE N. 144
Ai genitori
Oggetto: procedura per la richiesta del rimborso dei versamenti effettuati relativamente ai viaggi di istruzione annullati a seguito dell’emergenza da COVID-19
Gentilissimi genitori,
come è noto, in conseguenza dell’emergenza determinata dalla pandemia da COVID-19, a partire dall’avvio della sospensione della attività didattiche in presenza sono stati sospesi – definitivamente Decreto Legislativo n. 22 dell’8/4/20, art. 2, comma 6 – tutti i viaggi di istruzione e le uscite didattiche programmate fino al termine dell’anno scolastico.
Per avviare la procedura di rimborso delle quote versate per i viaggi di istruzione sospesi e annullati abbiamo predisposto una semplice procedura on-line che prevede la compilazione di un modulo con l’indicazione della somma versata di cui si chiede il rimborso da parte della scuola e l’indicazione dell’IBAN dell’Istituto bancario su cui la scuola potrà effettuare il rimborso.
Il modulo è compilabile – entro il 5 maggio ’20 – al seguente indirizzo (OMISSIS, disponibile su Registro Elettronico):
È tuttavia opportuno informare che, purtroppo, il rimborso delle quote versate non sarà immediato per tutti i viaggi di istruzione e potremmo essere costretti a operare i rimborsi con tempi e modalità diverse per i diversi viaggi. Tutte le agenzie, infatti, ci stanno restituendo la quota già saldata attraverso Voucher intestati alla scuola, una soluzione che, se confermata (la scuola li ha momentaneamente respinti tutti) non ci consentirebbe di restituire alle famiglie l’intera somma già versata trasformandone una parte in credito utile per futuri viaggi di istruzione. È, inoltre, in fase di conversione definitiva il Decreto Legge n. 18 “Cura Italia” con l’introduzione di un emendamento che esclude la possibilità di utilizzo dei Voucher ma per le sole classi quinte.
Lo scenario appare, quindi, ancora molto instabile e incerto. Con la richiesta di compilazione del modulo e dell’invio dei dati bancari avviamo comunque la procedura del rimborso, pronti ad ogni scenario futuro, l’evoluzione del quale verrà tempestivamente comunicata.
Cordiali saluti
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Renato Alberto Valentino Rovetta