Circ. n. 116 – Classificazione della Regione Lombardia in Zona rossa e attività didattica dal 15 marzo 2021

Scritto da Dirigente

Il 14 Mar 2021

A tutte le famiglie A tutte le studentesse e gli studenti A tutti i docenti

In base alla Ordinanza del Ministro della salute del 12 marzo 2021, da lunedì 15 marzo la Lombardia è collocata in zona rossa per un periodo di quindici giorni, sulla base della classificazione complessiva di rischio “alto”. Pertanto, è sospesa la didattica in presenza per tutte le scuole di ogni ordine e grado funzionanti nella regione. Rimane la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario l’uso di laboratori o in ragione di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

Pertanto, si ritiene utile ricordare le principali disposizioni del D.P.C.M. 2 marzo 2021 che trovano applicazione per le scuole delle regioni collocate in zona rossa. In particolare, oltre all’art. 43 comma 1, che dispone che “le attività dei servizi educativi dell’infanzia e le attività scolastiche e didattiche delle scuole di ogni ordine e grado si svolgono esclusivamente con modalità a distanza, si richiamano:

  • l’art. 40, comma 2 il quale prevede che “sono consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita.”
  • L’art. 21, comma 5, che prevede lo svolgimento delle riunioni degli organi collegiali solo a distanza, come del resto è stabilito per le riunioni di qualsiasi genere nell’ambito delle pubbliche amministrazioni dall’art. 13, comma 3.
  • L’art. 22, comma 1, che sospende i viaggi di istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, privilegiando per i Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento le attività che non comportano uscite esterne.
  • L’art. 25, comma 1, che consente lo svolgimento di corsi di formazione solo con modalità a distanza.
  • L’art.48, comma 1, il quale stabilisce che i datori di lavoro pubblici limitano la presenza del personale nei luoghi di lavoro per assicurare esclusivamente le attività indifferibili e che richiedono la presenza in ragione della gestione dell’emergenza, prevedendo che il personale non in presenza presti la propria attività in modalità agile.

Nel rispetto delle disposizioni previste nel Decreto Legge e dell’Ordinanza del Ministero della Salute del 13 marzo 2021, da lunedì 15 marzo e probabilmente fino a martedì 6 aprile, escluse le festività pasquali, si comunica che:

  • le lezioni proseguiranno a distanza, in modalità di Ditattica Digitale Integrata, secondo l’ultimo orario in vigore;
  • continueranno ad essere svolte in presenza le attività laboratoriali dell’indirizzo figurativo, e delle classi prime e seconde con possibili rotazioni. La maggior parte degli altri laboratori continueranno a distanza per ragioni didattiche, non avendo necessità di strumentazione specifica;
  • le attività teatrali, considerate attività laboratoriali, saranno svolte all’aperto;
  • gli alunni con bisogni educativi speciali, che ne hanno fatto richiesta potranno frequentare in presenza a partire dal giorno 22 marzo, secondo l’organizzazione che sarà comunicata dai referenti inclusione alle singole famiglie; inoltre saranno garantiti diversi laboratori per favorire l’inclusione;
  • gli sportelli di recupero saranno tenuti a distanza;
  • la scuola resterà aperta per lo svolgimento dell’attività ordinaria e sarà possibile la connessione a distanza per le lezioni dalle aule già predisposte; per i docenti che ne hanno fatto richiesta e che non gestiscono attività specifiche in presenza, sarà possibile lavorare da casa;

Si tiene a segnalare che in conseguenza del peggioramento dell’emergenza sanitaria, è assolutamente necessario che le famiglie continuino a segnalare contagi e situazioni di rischio alla mail: referentecovid@lasboccioni.it

Segue prospetto con indicazioni dei laboratori che si svolgeranno in presenza al 50% seguendo scrupolosamente il Protocollo di sicurezza per il contenimento del Corona-Virus.

Il Dirigente Scolastico Maura Avagliano

Scarica il file: Circolare n. 116

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

13 + 10 =