Milano, 2 marzo 2020
Circ. n. 112
A tutti i genitori
A tutte le studentesse e gli studenti
A tutti i docenti
Oggetto: informazioni sull’attività a distanza e lo studio individuale nel periodo di sospensione dell’attività didattica
Come comunicato con Circolare n.111 del 1/3, e ampiamente preannunciato dai mezzi di comunicazione, le attività didattiche ordinarie sono sospese fino a domenica 8 marzo.
Dato il prolungarsi della sospensione dell’attività didattica, la cui durata è scandita ma non prevedibile, è assai importante che non si interrompa il processo programmato degli apprendimenti e si valorizzi a pieno, per quanto possibile, il lavoro a casa degli studenti anche ricorrendo a forme e modalità didattiche meno consuete, praticabili efficacemente anche “a distanza”.
I docenti della scuola, in questa fase, sono tutti impegnati nell’affrontare questa nuova sfida immaginando soluzioni diverse: dalla proposta di documenti e materiale per l’approfondimento e lo studio individuale, comunicate attraverso il Registro Elettronico o condivise in diverse piattaforme, fino a forme di vera e propria formazione a distanza (webinar, videoconferenze, altro).
Per questo motivo è fondamentale consultare periodicamente il Registro elettronico e/o tutti i canali comunicativi precedentemente attivati con i docenti della propria classe nonché con gli studenti rappresentanti di classe, che possono svolgere un’importante azione di rilancio comunicativo.
Con l’occasione si forniscono, inoltre, le seguenti informazioni:
- Nella corrente settimana, la scuola è aperta dalle 8 alle 14 anche a tutti gli studenti e le studentesse che avessero necessità di prelevare materiale, documentazione o manufatti necessari a proseguire o concludere progetti già in corso, come da indicazioni dei loro docenti.
- I colloqui con i genitori sono sospesi in questa settimana, così come sono ancora sospese tutte le uscite e viaggi di istruzione, i corsi pomeridiani e le altre iniziative programmate. I genitori che avessero urgente necessità di dialogare con singoli docenti sulla base di specifiche necessità possono comunque chiedere di essere contattati via mail o altri canali comunicativi.
Ulteriori comunicazioni verranno successivamente inviate, tramite il sito della scuola, la newsletter e il registro elettronico.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Renato Alberto Valentino Rovetta