Milano, 12 settembre 2020
Circ. n. 11
Ai genitori
Alle studentesse e agli studenti
Ai docenti
Al personale ATA
Oggetto: Protocollo Sicurezza Covid per l’avvio dell’anno scolastico 2020/21
Si trasmette, in allegato, il “Protocollo Sicurezza Covid-19 per l’avvio anno scolastico 2020/21”.
Si tratta di un documento molto importante per l’avvio in sicurezza delle attività didattiche nel nostro Liceo in quanto in esso sono indicate tutte le misure di organizzative di prevenzione che il nostro Istituto sta attivando per garantire il rientro in sicurezza degli studenti e del personale. Il Protocollo, inoltre, fornisce le norme comportamentali alle quali tutte le componenti della comunità scolastica devono attenersi per ridurre al minimo il rischio di contagio e consentire la ripresa serena del dialogo educativo e dei percorsi di formazione.
Il “Protocollo sicurezza Covid-19 per l’avvio anno scolastico 2020/21” – elaborato e sottoscritto dalla RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione), dal Medico Competente e dal Dirigente Scolastico e già oggetto di un confronto aperto con le Rappresentanze Sindacali Unitarie – si propone come riferimento regolamentare univoco per il comportamento in sicurezza al quale devono attenersi il personale scolastico, docente e ATA, gli studenti e le famiglie fino al superamento dell’emergenza pandemica. In quanto tale, il Protocollo è suscettibile di aggiornamenti successivi, sia in funzione dell’andamento dell’epidemia e delle future indicazioni normative nazionali e regionali, sia in conseguenza del costante monitoraggio dell’efficacia delle misure organizzative adottate nella nostra scuola, in vista del loro miglioramento. In questa prospettiva tutti sono invitati a contribuire, con proposte e suggerimenti migliorativi, in uno sforzo collettivo e corresponsabile.
I genitori e gli studenti sono invitati a leggere con attenzione il Protocollo e le misure di comportamento in esso descritte che, nei primi giorni di scuola, saranno oggetto di analisi e confronto anche con i docenti.
Con l’occasione si trasmettono anche, in allegato:
- il “Vademecum per lo studente”: una sintesi delle principali norme di comportamento, previste dal Protocollo, che gli studenti dovranno rispettare a scuola fino alla conclusione dell’emergenza Covid; il Vademecum sarà presentato e discusso con gli studenti il primo giorno di ripresa della frequenza.
- l’integrazione temporanea al Regolamento di Istituto, approvata all’unanimità dal Consiglio di Istituto del 10/9, che individua le sanzioni disciplinari progressive previste per gli studenti che non osservassero compiutamente le norme comportamentali indicate dal Protocollo e sintetizzate nel Vademecum.
Naturalmente l’auspicio è che la comprensione e la condivisione delle motivazioni che costringono la comunità scolastica ad alcune temporanee limitazioni, in vista dell’obiettivo comune della salvaguardia della salute e della serenità di tutti, renda superfluo e residuale il ricorso alle sanzioni disciplinari descritte.
Un saluto cordiale e un augurio di buon anno scolastico a tutte e tutti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Renato Alberto Valentino Rovetta