Circ. n 11 (alunni) – Corso sicurezza PCTO 2020-21

Scritto da Jacopo Sivelli

Il 17 Dic 2020

Agli studenti del triennio

I percorsi PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) prevedono obbligatoriamente una formazione generale in materia di “ Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro” ai sensi del D. Lgs n. 81/08 s.m.i.

L’impegno per l’istituzione scolastica riguarda sempre la formazione generale, che viene certificata da un attestato di frequenza in seguito al superamento di una prova di verifica, costituente un credito formativo permanente in base a quanto indicato dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

Gli studenti del LAS “U. Boccioni” conseguiranno l’attestato sulla formazione generale in modalità e-learning, attraverso uno specifico percorso formativo, dal titolo “Studiare il lavoro”- La tutela della salute e della sicurezza per gli studenti lavoratori in Alternanza Scuola Lavoro. Formazione al Futuro, che il  MIUR -in collaborazione con l’INAIL- rende disponibile sulla propria piattaforma dedicata all’Alternanza (www.istruzione.it/alternanza/). Il corso è composto da 7 moduli con test intermedi, lezioni multimediali, esercitazioni, video e un test di valutazione finale.

Le studentesse e gli studenti del III anno (unitamente agli studenti del triennio che negli anni precedenti non hanno terminato il corso) dovranno accedere alla Piattaforma dell’Alternanza per seguire o completare il corso, entro e non oltre il 31/03/2021.

Per accedere alla Piattaforma dell’Alternanza lo studente dovrà:

  1. Registrarsi sul portale del MIUR (https://iam.pubblica.istruzione.it/) seguendo la procedura guidata o direttamente sulla Piattaforma dell’Alternanza (https://www.istruzione.it/alternanza/) alla sezione ‘Accedi’.
  2. Successivamente alla registrazione al portale istituzionale MIUR, dovrà accedere con le credenziali ricevute (username e password) alla Piattaforma dell’Alternanza (https://www.istruzione.it/alternanza/) ;  qui visualizzerà la notifica di «non autorizzato» che lo inviterà a contattare l’Istituzione Scolastica (per quanto concerne il LAS “U. Boccioni, fare riferimento al prof. Sivelli – sivelli.jacopo@lasboccioni.it) per l’abilitazione all’utilizzo dei servizi della Piattaforma dell’Alternanza.
  • Una volta ricevuta l’abilitazione da parte dell’Istituto, lo studente potrà con le stesse credenziali entrare in piattaforma e svolgere i moduli del corso.

Alla fine del percorso, superati i test, ciascuno studente avrà un credito formativo permanente, valido in qualunque ambito lavorativo. Lo studente conteggerà altresì 4 ore per i percorsi PCTO nel proprio cronoprogramma.

Collegamenti utili:

Il Referente per la sicurezza                                                               I Referenti PCTO

Domenico Restuccia                                                                            Lucrezia Didio

                                                                                                             Jacopo Sivelli

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

9 + 3 =