Cineteca Milano SCUOLE – Viaggio nel Cinema

Scritto da Pierangela Rinaldi

Il 15 Mar 2021
Gentili insegnanti,

benvenuti a Viaggio nel Cinema, l’appuntamento settimanale proposto da Cineteca Milano agli insegnanti di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. In occasione di ogni Viaggio, vi segnaleremo tre o più titoli tratti dal patrimonio cinematografico disponibile in streaming all’indirizzo www.cinetecamilano.it, con l’augurio che possano affiancare ed arricchire il vostro programma didattico e rendere il Cinema accessibile a tutti, studenti e docenti.

A marzo, Cineteca compie 74 anni: festeggiateli con noi!
Per tutto il mese di marzo, oltre ai percorsi settimanali, vi proporremo un titolo selezionato tra i nuovi arrivi sul nostro servizio streaming, per voi disponibile gratuitamente in esclusiva.
 
Il percorso di questa settimana è dedicato alla ricorrenza del 160° Anniversario dell’Unità d’Italia (17 marzo).
 
Buon viaggio e buona visione!

Viaggio nel Cinema VII
15 / 21 marzo 2021
 

IL PICCOLO PATRIOTA PADOVANO
Leopoldo Carlucci, Italia, 1915, 6’
(6-10 anni)
Cinema muto * Infanzia * Cinema e letteratura

Tratto da Cuore di Edmondo De Amicis. Un piccolo padovano decide di lasciare la compagnia di saltimbanchi con la quale viaggia in Europa per tornare in Italia.
 
Guarda il contenuto gratuitamente


C’ERA UNA VOLTA IN ITALIA.
I FILMATI DI MARCELLA PEDONE.

Marcella Pedone, Italia, 1950 (pubblicazione 2002), 45’
(11+ anni)
Cinema sperimentale * Cinema restaurato * Donne al cinema
 
Un’antologia di filmati realizzati da Marcella Pedone, inusuale figura di fotografa e cineamatrice (Roma, 27 aprile 1919), negli anni Cinquanta. Pioneristiche e sorprendenti, queste opere offrono una testimonianza etnografica di tradizioni e particolarismi in gran parte cancellati dal tempo.
 
Guarda il contenuto gratuitamente


I MILLE
Alberto Degli Abbati, Italia, 1912, 51’
(14+ anni)
Cinema muto • Storia

La storica impresa dei coraggiosi Mille, il gruppo di volontari che, sotto la guida di Giuseppe Garibaldi, approdarono sulle coste siciliane di Marsala nel 1860 per dare inizio al lungo processo che avrebbe portato all’Unità d’Italia. 
 
Guarda il contenuto gratuitamente


TRA I NUOVI ARRIVI ABBIAMO SCELTO PER VOI…
 

IL SALE DELLA TERRA
(Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado, Fr/It/Brasile, 100’, 2014)
Documentario * Arte * Fotografia

Per quarant’anni, il fotografo Sebastião Salgado ha viaggiato alla ricerca delle tracce del cambiamento dell’umanità. Ha testimoniato i principali eventi che hanno segnato la nostra storia recente: conflitti internazionali, carestie, esodi. Il figlio e il regista Wim Wenders, ripercorrono gli straordinari progetti fotografici, la vita professionale e le vicende personali dell’artista. 
 🎟️ Visione film € 3,00
⚪ versione originale sottotitolata
 
Richiedi il coupon per vedere il film gratuitamente

Per più informazioni o richieste, inviare un’email a assistenteprogetti@cinetecamilano.it 

Lo Staff di Cineteca Milano Scuole

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

15 + 15 =