ArtDate – Festival di Arte Contemporanea

Scritto da Dirigente

Il 10 Ott 2019

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

ArtDate – Festival di Arte Contemporanea,
IX Edizione
Essere Parte
14, 15, 16, 17 Novembre 2019,
Bergamo

Giovedì 14, venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 Novembre, Bergamo ospita la nona edizione del Festival di Arte Contemporanea ArtDate, per la prima volta organizzato in autunno, protagonista di una programmazione culturale della città che si dispiega lungo tutto l’anno.

Diventato nel corso del tempo un punto di riferimento capace di avvicinare e promuovere l’arte contemporanea presso un pubblico ampio e diversificato, la nona edizione del Festival presenta numerose novità di rilievo, tra le quali gli appuntamenti dedicati ai più piccoli, quelli dedicati agli studenti Erasmus e l’accessibilità alle persone sorde, garantita grazie ai mediatori culturali di LISten Project. Essere Parte / Being Part Of, sviluppato attorno a 6 sezioni tematiche (Show Time, Talk, Collezioni e Dimore, Studio Visit, Kids, ArtErasmus), è una riflessione estesa sul significato di condivisione, che parte dal corpo umano e si estende fino al corpo sociale e politico. Il tema attorno cui si sviluppa il Festival è legato all’importanza dell’attività e dell’autonomia del singolo operante all’interno di un sistema che lo sostiene e ne valorizza l’unicità, un’analisi sulla cooperazione nel rispetto della contestuale indipendenza.

Più di trenta appuntamenti che presentano i lavori di oltre 100 artisti, tra i quali Vanessa Beecroft, Joseph Beuys, Maurizio Cattelan, Valentina Furian, Oscar Giaconia, Barbara Kruger, Andrea Mastrovito, Takashi Murakami, Cindy Sherman, Giuseppe Stampone e Nora Turato.

Il Festival di Arte Contemporanea The Blank ArtDate è organizzato da The Blank ed è frutto di un’intesa culturale con il Comune di Bergamo volta alla valorizzazione e promozione di Bergamo come città d’arte e cultura. È un evento di rilevanza regionale supportato da Regione Lombardia ericonosciuto dalla piattaforma europea EFFE – Europe for Festivals, Festivals for Europe per la sua qualità artistica, il coinvolgimento della comunità locale e al contempo il respiro europeo e globale. La manifestazione è resa inoltre possibile dal sostegno e contributo di importanti realtà quali: Fondazione UBI Banca Popolare di Bergamo, Fondazione della Comunità Bergamasca, Isocell S.p.A., Dielle Ceramiche S.p.A. e patrocinata da L’Eco di Bergamo.

Fondato a Bergamo nel 2010, The Blank è diventato nel tempo il principale network italiano dedicato all’Arte e alla Cultura Contemporanea, in grado di connettere istituzioni, musei, aziende, pubblico, collezionisti e artisti attraverso mostre, residenze, festival, progetti educativi e altri numerosi interventi artistici e culturali.

Assolutamente da visitare il sito dell’associazione: www.theblank.it.
Presente anche una APP per iPhone: https://apps.apple.com
Ovviamente anche una APP per Android: https://play.google.com
Il programma dell’evento: Programma

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

1 + 4 =