ADDIO E GRAZIE ARCHITETTO GARDELLA

Scritto da Gionata Tiengo

Il 10 Mar 2021

Apprendiamo con sgomento e dolore la notizia della scomparsa di Jacopo Gardella, avvenuta il 25 febbraio scorso (la famiglia ha diramato la notizia ad esequie avvenute). Divenuto amico della nostra scuola, assecondando volentieri le mie varie richieste ha accompagnato, nel corso degli ultimi anni, molti nostri studenti alla scoperta delle opere dal padre Ignazio e dallo studio professionale condiviso. Ha anche partecipato ad incontri presso la nostra scuola dibattendo di architettura con la passione che lo ha sempre portato ad intervenire anche sulle varie testate giornalistiche in merito ai temi del progetto e del recupero. Con grande professionalità e generosità ha sempre preparato, con la premura di un amico più che di uno stimato insegnante, puntuali dispense per ogni suo intervento, meticolosamente distinte in un fascicolo di testi ed uno di immagini, che ha sempre donato alla nostra scuola e che conservo gelosamente come un prezioso cimelio.

Sempre cordialmente disponibile, ricordo un pomeriggio di inizio primavera quando ci ha accompagnato alla scoperta di un PAC insolitamente ed eccezionalmente vuoto per lavori di restauro appena terminati, ed un altro nel quale ci eravamo dati appuntamento alla chiesa di San Nicolò alle Flue; così come una mattina durante le quale nella nostra Aula di Metodo ha iniziato un racconto che da Ronchamp è passato alle chiese pistoiesi di Giovanni Michelucci. Tutto sempre senza la minima sfumatura cattedratica, mentre con classe e  riservata eleganza  passeggiava in mezzo ai nostri studenti, accompagnandoli tra vetrate, lucernari, sbalzi, travi curve, invenzioni spaziali. Sentiremo moltissimo la sua mancanza, il corso Divulgarch perde il suo più prezioso ed affezionato collaboratore. Grazie di tutto architetto Gardella.

Gionata Tiengo

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

2 + 11 =