GRAFICA

Indirizzo di grafica

Che cosa studierò?

  • La grafica intesa come linguaggio di segni, parole e immagini e forma della comunicazione
  • Il design grafico come comunicazione visiva
  • La componente artistica e quella funzionale della grafica, nonché la sua applicazione negli ambiti dell’editoria, della comunicazione sociale e commerciale, attraverso vari media, dalla stampa al web

Che cosa farò nei laboratori di indirizzo?

  • Imparerò a progettare e ad acquisire un metodo di lavoro che mi permetterà di affrontare l’elaborazione dell’immagine, dall’illustrazione alla fotografia, il disegno di un marchio, la forma della scrittura e dei caratteri tipografici.
  • Elaborerò messaggi visivi con tutte le tecniche di visualizzazione, dal disegno a mano libera alle tecniche grafico pittoriche a quelle digitali.
  • Conoscerò i principi della composizione, le origini del linguaggio grafico e della riproducibilità di immagini e testi.
  • Imparerò ad integrare gli aspetti creativi e tecnici per una precisa finalità comunicativa, utilizzando le principali applicazioni software per la grafica.
Quadro orario

 

INSEGNAMENTI COMUNI3° anno4° anno5° anno
Lingua e letteratura italiana444
Lingua e cultura straniera333
Storia222
Filosofia222
Matematica222
Fisica222
Scienze Naturali220
Storia dell’arte333
Scienze motorie e sportive222
Religione cattolica o attività alternative111
GRAFICA
Laboratorio di grafica666
Discipline grafiche668
TOTALE ORE SETTIMANALI353535

MARCHIO E LOGOTIPO

INFOGRAFICA

MANIFESTO

IMMAGINE COORDINATA

PACKAGING

ELABORAZIONE IMMAGINE

ILLUSTRAZIONE

Serie di illustrazioni originali per cartoline a tema alimentare realizzate con tecnica mista: stampe linoleografiche elaborate in digitale e disegno con tracciati vettoriali.

ANIMAZIONE

PCTO – Percorsi per le Competenze trasversali e per l’Orientamento

(ex Alternanza Scuola Lavoro)

MUSEO POLDI PEZZOLI

DAME STAMPE E STRAVAGANZE

Museo Poldi Pezzoli e Fondazione Bracco

Nell’ ambito del progetto di PCTO “Arte e benessere” la classe 3B del a.s. 2016-17 ha creato una  serie di stampe originali in linoleografia e serigrafia, liberamente ispirate alle opere del Museo Poldi Pezzoli, con le quali è stata realizzata la mostra “Dame stampe e stravaganze” allestita al Centro Diagnostico Italiano.

Sfoglia il catalogo digitale.

KLINGENBERG ARKITEKTUR – DIRAC

Klingenberg Arkitektur 

La classe 4E di grafica a.s. 2017/18 ha realizzato la progettazione della comunicazione della mostra “DIRAC” allestita al Centro Artistico Alik Cavaliere in occasione del fuorisalone 2018.

Ideazione del Visual come disegno di “pieni e vuoti”, tema della mostra.  Rielaborazione digitale per la realizzazione di flyer, manifesto, comunicato web.

SMIC

Progetto PCTO “INFORMIAMICI” svolto nell’a.s. 2017/18 in collaborazione  con SMIC (Associazione Medica) e Vediamoci Chiara (Agenzia di Comunicazione) su temi legati alla salute. I ragazzi di 4B hanno elaborato in team diverse proposte per la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione e di educazione alla prevenzione delle infezioni a trasmissione sessuale, alla prevenzione di gravidanze indesiderate, all’affettività e al rispetto dell’altro.