Uno sguardo nuovo

Scritto da Dirigente

Il 29 Gen 2021

I ragazzi di 3D hanno iniziato quest’anno il percorso di Design.

Il cammino che dovranno affrontare li porterà a scoprire la bellezza in tutto ciò che utilizziamo nel quotidiano.

Basta guardarsi intorno. 

“Quando ho deciso di frequentare il liceo artistico è stata una scelta determinata dalla voglia di apprendere materie che solo in questo tipo di scuola avrei potuto studiare.

Mi ero resa conto che mi piaceva disegnare con buoni risultati e ho sempre pensato di intraprendere una carriera di designer. Ecco perché ho scelto questa scuola e in particolare questo indirizzo, così che io potessi apprendere le tecniche necessarie e sviluppare la mia cultura personale.

Ho bisogno di insegnanti che grazie alla loro esperienza, mi insegnino i “trucchi del mestiere” perché il mio futuro in questo settore non sarà semplice, mi sento di essere un campo fertile e produttivo, ma ho bisogno di bravi agricoltori che riescano a far crescere una pianta forte e robusta in modo che i frutti siano buoni.

È importante che impari a lavorare con i miei compagni, perché ognuno di loro può insegnare qualcosa; è importante che la scuola ci metta a disposizione dei mezzi necessari a imparare una disciplina e soprattutto ci avvicini al mondo del lavoro con esperienze nuove.”

Trifone Martina 3D

“Io credo che nell’arco della nostra vita piantiamo tanti semini lungo il nostro cammino. L’amore, l’amicizia, la tolleranza, la cultura, l’intelligenza sono tanti piccoli semi che sta a noi seminare, nutrire e far crescere. Spesso a 16 anni non pensiamo a questi aspetti della vita ma forse ogni tanto dovremmo soffermarci a pensare al nostro futuro.

L’anno scorso mi è stato chiesto di fare una scelta di indirizzo scolastico e quindi ho dovuto pensare veramente a cosa avrei voluto fare e a come mi sarei vista nel futuro. E così, un po’ seguendo il cuore ed un po’ la ragione, ho scelto design. Quello che mi aspetto dai prossimi anni è di riuscire a crescere, di capire cosa voglio nel mio futuro professionale, di acquisire tutte le conoscenze possibili per non dovermi limitare nelle scelte che mi aspetteranno domani.”

Collini Alice 3D

“In questi anni spero di imparare come si costruiscono oggetti di design, a cosa servono, perché vengono creati e per chi. Spero inoltre di progettare, di creare cose utili per “uomo, di imparare dagli errori fatti in passato e renderli non più errori per correggere la società, di vivere il mondo del lavoro.”

Kalu Kiya Fusi 3D

Fotografi improvvisati  

Nella fotografia still life occorre un tocco di genialità in più rispetto a qualsiasi altro genere della fotografia.

Nel settore industriale questo tipo di fotografia viene utilizzato proprio perché è il più adatto a far risaltare le caratteristiche del prodotto. Essendo realizzato in studio, lo still-life dà la possibilità di gestire inquadratura e illuminazione in modo accurato. Ai nostri studenti improvvisati fotografi è stato richiesto di ritrarre un oggetto della loro dimora mettendone in risalto la bellezza.

Mariateresa Gandolfi    

Rielaborare oggetti esistenti

Il mondo degli oggetti offre numerosi spunti per esercitazioni grafiche a carattere creativo- progettuale. Offre inoltre la possibilità di dare vita a oggetti dalla forma nuova, lasciandone inalterata la funzione.

Per affrontare l’argomento si è indirizzati gli studenti nella scelta verso numerosi oggetti per la tavola o che popolano l’ambiente “cucina”(schiaccianoci, cavatappi,ecc.)

L’esercitazione consiste in in due fasi:

La prima riguarda la ricerca e l’analisi visiva e grafica di un oggetto scelto a piacere in ambito domestico; la seconda si concentra sulla sua elaborazione formale (la trasformazione della sagoma, del colore, delle dimensioni) finalizzata a rielaborare una nuova immagine dell’oggetto, ferma restando la sua funzione originaria o principale.

Maria Carmen Jacovetta 

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

14 + 5 =