Scritto da Vicepreside

Il 20 Nov 2019

Apre www.patrimoniodistorie.it, che raccoglie percorsi di mediazione del patrimonio in chiave narrativa, in collaborazione con musei e altre realtà culturali e sociali. Simona Bodo, Silvia Mascheroni e Maria Grazia Panigada, le autrici del sito, hanno tenuto per ANISA Sezione di Milano, il corso “Il museo narrativo: un laboratorio per la formazione di nuove cittadinanze culturali” nel 2017. Al corso hanno partecipato numerosi docenti di storia dell’arte e di lettere della nostra scuola.

Patrimonio di Storie nasce dall’esperienza condivisa di Simona BodoSilvia Mascheroni e Maria Grazia Panigada, tre professioniste con expertise complementari che dal 2011 ideano e realizzano percorsi di mediazione del patrimonio in chiave narrativa, in collaborazione con musei  e altre realtà culturali e sociali. Un percorso che le ha portate ad affinare un metodo applicato con successo a contesti diversi (dalle Gallerie degli Uffizi e la Pinacoteca di Brera al Sistema Museale del Chianti e del Valdarno Fiorentino, dalla GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo al Museo Popoli e Culture del PIME a Milano), ed è confluito nella curatela del volume Un patrimonio di storie. La narrazione nei musei, una risorsa per la cittadinanza culturale (Mimesis Edizioni, Milano 2016). Patrimonio di Storie è un gruppo di lavoro dell’Associazione Culturale Silvia Dell’Orso che promuove e incentiva la corretta divulgazione quale elemento cruciale per far crescere conoscenza e sensibilità dei cittadini nei confronti del loro patrimonio culturale.

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

9 + 13 =