Non basta vederlo, guardarlo, osservarlo.
Attraversalo e dimmi cosa senti.
Lo spazio architettonico restituito alla comunità scolastica dopo la ristrutturazione, muta la sua morfologia, diventa passaggio, collegamento, comunicazione.
L’intervento degli studenti mette in relazione tecniche pittoriche orientali immutate nel tempo, in bianco e nero, e tecniche illustrative occidentali dall’ ‘800 alla contemporaneità.
In continuità con i progetti precedenti, Lo spazio chiuso-il giardino che non c’è, Identità e Alterità, La comunicazione-alunni del passato e del presente nella nostra scuola, e con quello in corso, Labirinto, prevedeva per oggi, giornata di primavera, la nuova migrazione.
Spazio, tempo, individui sono i soggetti delle nostre esperienze.
Il filo resta la comunicazione.
Popoleremo il bosco al nostro rientro a scuola.
Il bosco di bambù.
Non basta vederlo, guardarlo, osservarlo.
Attraversalo e dimmi cosa senti.
corridoio aule R15 Discipline pittoriche ex palestrina
classi 1B 1C 2B primavera 2019
docente Odetta Palombo

