I sito… dà i numeri!

Scritto da F. Bertoglio

Il 29 Giu 2020
Il sito del Liceo è sempre più social

Sono passati ormai oltre sei anni dall’apertura del sito ufficiale del Liceo artistico Boccioni nel marzo del 2014. In quei primi giorni poco più di duecento utenti vedevano 1200 pagine di un sito tanto acerbo quanto nuovo fiammante. Il sito del Liceo ha totalizzato, da allora, quasi cinque milioni di pagine viste sul dominio www.liceoartisticoboccioni.edu.it. Come ogni anno, alla fine del percorso diamo un po’ i numeri…

I visitatori, Facebook, Instagram e la maillist

Nonostante il calo di attività quotidiane determinato dall’emergenza COVID in tutti i settori, il sito regge il confronto con l’anno precedente, come si vede dal grafico esportato da Google Analytics sui dati che mettono a confronto il medesimo periodo del 2019 con quello del 2020, risalendo fino al lontano 2014. Ricordiamo che in questa fase molta parte della comunicazione è passata direttamente per il Registro Elettronico, assai meno per il sito. Lo si capisce dalla frequenza di rimbalzo, che quest’anno è stata più significativa che mai. Ma la flessione è stata contenuta. Probabilmente ampiamente assorbita dal canale RE.

Nel frattempo, abbiamo acquisito oltre 2000 “likes” alla pagina Facebook ufficiale del Liceo confermandoci così il primo tra i licei artistici milanesi iscritti a Facebook e il secondo in assoluto nel paese. Alla Prof.ssa Minetti che per prima mi ha affiancato nella gestione della pagina moltiplicando la nostra capacità di intervenire sul campo con notizie dirette delle attività didattiche d’indirizzo abbiamo anche conferito capacità amministrative su Instagram. In particolare, voglio citare il lavoro costante e straordinario che la collega Minetti svolge sulle pagine da lei amministrate in piena autonomia. Grazie. Bisogna allora sottolineare che il profilo Facebook del Liceo è più che mai autonomo dal sito, proponendo contenuti e stili che sono davvero alternativi. Lo considero un successo di tutto il team che lavora online e una crescita culturale del Liceo in questo particolare settore comunicativo. A fianco del profilo Facebook stiamo finalmente pubblicando contenuti ad hoc su Instagram. È una presenza ancora acerba ma sempre più significativa. Cresciamo, dunque, e ci espandiamo sui diversi social acquisendo maggiore consapevolezza e padronanza dei diversi mezzi espressivi che consentono. Anche di questo siamo orgogliosi. Il canale Instagram del Liceo è stato quello che in questo periodo di emergenza ha più collaborato con l’intera scuola sostenendo le iniziative della prof.ssa Strada e di altri colleghi.

Quanto alla newsletter, si conferma uno strumento prezioso per i genitori e i docenti, specie ora che l’emergenza COVID ha costretto tutti alla distanza. Il servizio ha mantenuto prossimità aiutando la community a conservare una sua identità specifica. E crediamo sia un bene.

Il design

Il responsive design che governa il sito fornisce informazioni che si adattano al dispositivo che si utilizza, sia esso computer, tablet, smartphone o smartwatch. Anche questo contribuisce all’accessibilità e alla navigabilità del sito. In questo periodo abbiamo ampiamente rifatto l’interfaccia e adeguato il più possibile il sito alle richieste di Agid in materia di interazione con l’utente e servizi digitali. Il punteggio sui requisiti necessari è 10/10, quello sulle raccomandazioni 16/22. Non mancano i complimenti del certificatore e i tempestivi rimedi per portare il sito il più possibile vicino ai 22/22 di punteggio. Tutte le azioni opportune sono state intraprese per adeguare il servizio alle migliori aspettative dell’Agenzia Digitale e degli utenti. Un passo in questa direzione è certamente la procedura di iscrizioni online per i giovani delle Prime Liceo.

Le pagine

Abbiamo continuato la collaborazione coi docenti aprendo altre pagine personali (sono ormai 48 i docenti che hanno pubblicato più di un occasionale contributo e a cui abbiamo aperto una sezione personale) pubblicando insieme oltre 2700 (366 quest’a.s.) articoli dando voce ai maggiori progetti del Liceo Boccioni: AlternanzaFabbricaboccioniLezioni. Anche i genitori che da più di due anni hanno una propria sezione, continuano a collaborare. Le sezioni: internazionalizzazione e inclusione sono cresciute, come ci auguravamo due anni fa, aprendole. Alcuni professori, invece, sono stati particolarmente prolifici: il Dirigente, Renato Rovetta con una produzione continua di circolari e avvisi; Fedele Zamboni per l’inesausta pubblicazione di notizie riguardanti il RE e il progetto DivulgArch che ha negli scorsi anni condiviso con il Prof. TiengoPierangela Rinaldi per l’Orientamento; A. Marrocchella con i suoi Cataloghi del Premio Boccioni; Giulia Minetti; la cura della Rassegna stampa; la straordinaria Laura Colombo per il progetto Alternanza prima, ora PCTO, ripreso e riorganizzato dalla Prof.ssa E. Volpe e dal già citato Prof. Sivelli. A questi, si sono aggiunti la Vicepreside, Prof.ssa Laura Grimoldi, la Prof.ssa Ventafridda, la Prof.ssa Gandolfi e tante altre. Una su tutte la Prof.ssa Strada che anche in questi ultimissimi giorni ha fatto parlare dei suoi ragazzi e di sé.

La formazione del personale, la DAD, la Qualità e l’ECDL

Una sezione del sito è stata dedicata alla Formazione del personale, un’altra alla DAD. Nel primo caso, fondamentale è stato l’apporto della piattaforma di elearning Moodle che ci ha consentito lo svolgimento di corsi di formazione online altrimenti impossibili. Abbiamo prodotto e diffuso tra gli studenti e i docenti il materiale per la DAD sia su MOODLE, sia su ZOOM, sia su gSuite. Durante questo ultimo anno scolastico il progetto si è avvalso della collaborazione del Prof. Sivelli che si è prestato ad apprendere le pratiche della manutenzione e amministrazione della piattaforma MOODLE. Il risultato è stato il radicale cambiamento dell’interfaccia della piattaforma sempre più caratterizzata dallo stile della scuola. Siamo inoltre orgogliosi della collaborazione con la Prof.ssa Strada che cura il Test Center ECDL multimedia del Liceo Boccioni. Infine, abbiamo prestato attenzione all’aggiornamento e la manutenzione dell’ormai desueto Sistema Qualità curato dalla Prof.ssa Melania Di Sarno sulle pagine della piattaforma. Dobbiamo infine riconoscere che il sistema di modulistica che abbiamo implementato è in ogni caso una realtà consolidata: sicuro, rispettoso della privacy, il sistema continua a funzionare e assistere i docenti in molte situazioni.

Le iscrizioni

Recentemente, il sito, in ottemperanza ai requisiti di legge, si è reso disponibile a implementare una pagina di registrazione online dei nuovi iscritti con upload di file e un sistema di form dinamico e sicuro protetto da spam e coerente con i requisiti della privacy di norma utilizzati per le iscrizioni in presenza. Il software si sta dimostrando uno strumento flessibile e capace di altri utilizzi online che potranno essere impiegati in futuro. A differenza dei form Google, i form utilizzati in questa pratica sono fortemente caratterizzati dall’interfaccia dell’istituzione scolastica e consentono inoltre l’upload di file. Insomma, il sito del Liceo Boccioni rappresenta sempre più e meglio il Liceo Boccioni. Perciò è giusto che noi si faccia il punto per tutto questo, e si diano i conti, a quasi sei anni dall’apertura, con orgoglio e soddisfazione.

Il futuro

Dobbiamo in primo luogo rendere sempre più adeguati i sistemi alla recente normativa sulla Privacy che punta fortemente l’accento sulla consapevolezza e responsabilizzazione. Il tempo passa e sono sempre più convinto che occorra consolidare quanto abbiamo ottenuto sin qui e preparare il terreno per una generazione futura di gestori e utenti del sito. Per questo ci siamo dedicati al sistema di aiuti e tutorial online sempre più indispensabili con la didattica a distanza.

Da ultimo voglio ricordare ai membri pluriennali della community che abbiamo aperto una pagina specifica per la cancellazione dell’iscrizione alla newsletter. Siamo stati insieme alcuni anni, vi salutiamo con calore confidando di aver dato il meglio per voi. In bocca al lupo!

Grazie a tutti dell’attenzione
Prof. Fabio Bertoglio

Ti potrebbero interessare anche…

Aggiudica sito Web

Prot. N° 6508/C14 Milano, 28/09/2020DECRETO DI AGGIUDICA BANDO DI GARA PER L’INDIVIDUAZIONE DI UN ESPERTO PER LA GESTIONE DEL SITO WEB DELLA SCUOLA - CIG: Z832E5F64DIL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto l’avviso Pubblico prot. n. 6135/C14 del 18/09/2020 per il conferimento...

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

4 + 12 =