Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Scritto da Admin

Il 24 Nov 2021

Comunicato degli studenti

Nella giornata del 25 Novembre il Liceo Artistico Boccioni manifesta simbolicamente il ripudio verso la violenza di genere. Gli studenti, del collettivo e non, attueranno  un presidio davanti alla scuola dalle ore 8 alle ore 9; la prima ora di lezione sarà svolta regolarmente, ma chi vorrà, sia tra docenti che tra studenti, potrà aderire all’azione scolastica comune che sta per essere illustrata, per entrare poi alle 9 senza che il ritardo venga considerato nell’elenco delle assenze.

All’arrivo davanti scuola vi saranno alcune studentesse vestite simbolicamente da ancelle, iniziativa il cui significato verrà discusso nel mentre del presidio. Esso si articolerà dunque in più momenti, durante i quali chi vuole sarà coinvolto nella verniciatura di alcune sedie dismesse presenti nel nostro edificio, che verranno poi installate nelle aule: l’obiettivo è che ogni aula, nei mesi a venire, ospiti una sedia interamente rossa. Questo progetto ha inizialmente coinvolto la classe 2L sotto la supervisione della Professoressa Spano, e con quest’iniziativa facciamo sì che si estenda a chiunque voglia aderirvi. Inoltre vi sarà un’iniziativa creativa volta a delineare il fenomeno del “Cat Calling”.

Alle ore 9 tutti gli studenti e gli insegnanti entreranno a scuola e lo spazio di riflessione potrà trovare ancora adito nel corso della giornata scolastica: i docenti, infatti, sono caldamente invitati a coinvolgere gli studenti in un dialogo, un approfondimento, un dibattito, una lezione interdisciplinare o quant’altro, che figurerà poi tra le ore di educazione civica. Si auspica dunque che ogni classe abbia l’opportunità di discutere almeno per un’ora dell’orario scolastico sulla tematica della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in particolare su dei temi che abbiamo rilevato, quali l’iniziativa delle sedie rosse di cui sopra, l’uso del maschile universale nella lingua italiana, le differenze tra la connotazione giuridica generica di “omicidio” e il fenomeno del femminicidio, il condizionamento culturale che porta alla concezione della donna quale inferiore all’uomo e che purtroppo sfocia talvolta in violenza. Questi sono solo alcuni spunti che forniamo al fine di rendere più ricche e fertili le discussioni volte alla consapevolezza.

Infine invitiamo tutti a portare indosso indumenti o accessori rossi in simbolo di protesta.

Sophia Calì

Il Collettivo Studentesco

 

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

15 + 2 =