Spettacolo Teatrale Fine Anno Scolastico
Milano, 23 maggio 2018
CIRCOLARE n. 271
Ai Docenti, al Personale ATA, agli Studenti, ai GENITORI
Il 5 giugno si terranno , presso l’auditorium dell’ Istituto Gentileschi in Via Natta 11, le rappresentazioni teatrali degli studenti che hanno frequentato in quest’anno scolastico i corsi pomeridiani di teatro in lingua Italiana e teatro in lingua Inglese.
Il giorno 5 giugno I DOCENTI DELLA 4^ ORA , alla fine dell’intervallo , h11,10 , potranno accompagnare le classi interessate ad assistere allo spettacolo previa preventiva segnalazione scritta nell’apposito modulo in vicepresidenza.
Le rappresentazioni inizieranno alle h12 circa :
Romeo and Juliet, rappresentazione libera,
Regista Genny D’Aquino, docenti responsabili Nicoleta Donareanu , Loredana Grelle.
W Buzzati (e gli allievi del Boccioni), dai Racconti di Dino Buzzati
Regista Filippo Usellini , docente responsabile Patrizio Bologna
Alla fine delle rappresentazioni prevista entro le h14, gli studenti del pubblico potranno recarsi direttamente a casa.
Replica
Per genitori , amici , conoscenti, docenti e studenti impossibilitati ad assistere alla mattinata nel pomeriggio a partire dalle h15,30 è prevista la replica di entrambi gli spettacoli.
Prove generali
Il giorno 4 giugno , si recheranno direttamente al Gentileschi per le h8 gli alunni :
Cavallo 3A , Zanotti 4I , Lusona 3D , Gregotti 3D , Ricci 3I (da considerare assenti giustificati)
Mentre alla fine della 5^ ora (h13,15)potranno recarsi ,autonomamente, al Gentileschi gli alunni :
Amorelli 5G , Bordini 3F , Bosisio 1F , Brambilla 4A , Coscia 5F , DiGrali 3A , DiPietro 4L , Ferrero 5F , Fontaine 3E , Fossati 3D , Luciotti 4A , Monici 4F , Peretti 3D , Piacenza 4H , Quelaj 4A , Rohan 3A , Santoro 4E , Santoru 3F, Testini 4D .
La prof.ssa Donareanu sarà presente in loco per fare sorveglianza ed agevolare l’andamento delle prove.
I docenti accompagnatori sono tenuti a vigilare sul comportamento degli alunni durante l’intera durata delle rappresentazioni .
Il Dirigente Scolastico
Dott. Stefano Gorla