Circ. n 166 – Anti covid esami preliminari

Scritto da Vicepreside

Il 08 Lug 2020

Milano, 7 luglio 2020

Circolare n. 166

Agli studenti degli esami preliminari
Ai docenti componenti le commissioni – classi 5D, 5E grafico, 5E figurativo, 5L
Al personale ATA

Oggetto:    Misure di prevenzione e protezione dal contagio da Covid-19 per lo svolgimento degli Esami preliminari dal 10 al 14 luglio 2020

In occasione dello svolgimento degli esami preliminari, previsti dal 10 al 14 luglio p.v., si adotteranno le medesime misure di prevenzione e protezione dal contagio da COVID 19 previste dalle disposizioni nazionali e adottate per i recenti Esami di Stato.

Tali disposizioni, si rammenta, prevedono in via generale:

  • l’obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5°) o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria;
  • la consapevolezza e l’accettazione del fatto di non poter fare ingresso o di poter permanere nella scuola e di doverlo dichiarare tempestivamente laddove, anche successivamente all’ingresso, sussistano le condizioni di pericolo (sintomi di influenza, temperatura, provenienza da zone a rischio o contatto con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti) in cui i provvedimenti dell’Autorità impongono di informare il medico di famiglia e l’Autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio;
  • l’impegno a rispettare tutte le disposizioni delle Autorità e del Dirigente Scolastico nel fare accesso a scuola tra cui, in particolare: mantenere costantemente un adeguato distanziamento (non meno di 2 metri), osservare le regole di igiene delle mani e degli ambienti, indossare sempre la mascherina chirurgica;
  • l’impegno a informare tempestivamente e responsabilmente il Dirigente Scolastico della presenza di qualsiasi sintomo influenzale durante l’espletamento della prestazione lavorativa, avendo cura di rimanere ad adeguata distanza dalle persone presenti.
  • la produzione di un’Autodichiarazione sul proprio stato di salute, secondo il Modello riportato nell’Allegato 1 al Documento tecnico all’atto dell’ingresso a scuola, da parte di ciascun componente della commissione e ciascun candidato. 

Si forniscono, inoltre alcune misure organizzative e prescrizione specifiche relative al nostro Istituto, connesse alle caratteristiche dell’edificio e degli spazi individuati per lo svolgimento degli esami preliminari:

  • ACCESSI: l’accesso all’edificio scolastico – per tutti: personale docente e ATA e studenti – avverrà unicamente dalla porta principale di Piazzale Arduino, 4 dove verranno effettuati tutti gli accertamenti del caso prescritti dal Documento Tecnico di cui sopra.
  • PARCHEGGIO: al fine di favorire l’utilizzo del proprio mezzo di trasporto, tutti – commissari, studenti – potranno liberamente utilizzare il parcheggio della Scuola, accessibile da Viale Eginardo, per poi aggirare a piedi l’edificio scolastico dall’esterno entrando comunque da Piazzale Arduino.
  • INGRESSI: per le prove pratiche/scritte del 10, 11 e 13 luglio i candidati attenderanno in atrio, alle ore 8, mantenendo tra loro il distanziamento e saranno poi accompagnati dai docenti nelle aule dove si svolgeranno le prove. Il giorno delle prove orali, 14 luglio, i candidati abbinati alle classi 5D e 5L attenderanno in atrio, alle ore 8, di essere chiamati dai docenti; i candidati abbinati alla 5E attenderanno in atrio a partire dalle ore 8.30.
  • PERCORSI: all’interno della scuola, dopo le verifiche di cui sopra, i candidati potranno raggiungere le aule sede d’esame, seguendo le apposite indicazioni atte ad identificare i flussi in entrata e in uscita.
  • SERVIZI: saranno messi a disposizione servizi specifici per categorie (studentesse/i professoresse/professori, personale di segreteria, ATA , ecc.) dotati dei necessari sistemi di igienizzazione e sanificazione.

Il Dirigente Scolastico
Renato Rovetta

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

8 + 10 =