Milano, 23 aprile 2020
Circ. n. 140
A tutti i docenti delle classi quinte
Oggetto: Consigli di classi quinte
Come è noto la sospensione delle attività didattiche in presenza e le limitazioni introdotte a seguito della pandemia da Covid-19 hanno fin da subito messo in discussione lo svolgimento ordinario degli Esami di Stato per il corrente anno scolastico, oggetto di due recenti atti amministrativi emanati dal Ministero dell’Istruzione:
- Il Decreto-Legge n.22 dell’8/4/’20 (“Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato”), che modifica la composizione delle commissioni (solo membri interni e presidente esterno) e ipotizza due diversi scenari relativamente all’effettuazione degli Esami di Stato, con riferimento alla soglia del 18/5 per la ripresa regolare delle lezioni in presenza come spartiacque tra il primo (seconda prova scelta dalla commissione) e il – sempre più probabile – secondo scenario (eliminazione delle prove scritte e sostituzione con un unico colloquio orale).
- l’Ordinanza n.197 del 17/04 che definisce le “Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 19/20” (vedi allegato), attribuendo al Dirigente scolastico la facoltà di proporre l’abbinamento delle classi per la formazione delle commissioni e ai Consigli di Classe la designazione dei commissari, individuati tra i docenti appartenenti al Consiglio stesso.
L’Ordinanza 197 indica, come criterio per la scelta dei commissari, il “rispetto dell’equilibrio tra le discipline” prevedendo di assicurare comunque la presenza del commissario di italiano nonché del/dei commissari della seconda prova scritta già precedentemente individuata dal D.M. 28/20 del 30/01/’20.
Dovendo, come del tutto evidente, organizzare una proposta che consenta ai Consigli di Classe di individuare agevolmente i commissari nell’ambito di un quadro complessivo ordinato e praticabile nonché ispirato ad un criterio di equilibrio interno tra le discipline e di uniformità tra le diverse commissioni, si è elaborata una proposta (vedi allegato) che tende a confermare, per quanto possibile, la composizione delle commissioni come determinata dal D.M. 28 (che prevedeva i commissari esterni di matematica e storia dell’arte) considerandola complessivamente valida ed equilibrata nel valorizzare le discipline e le diverse aree del nostro curricolo, confermando anche l’orientamento, già discusso a febbraio, a generalizzare la presenza del commissario di inglese.
Al fine di illustrare la proposta allegata e, successivamente, di procedere, in ogni Consiglio di Classe, alla designazione dei commissari, si comunica che martedì 28 aprile:
- alle ore 14,30, si svolgerà una riunione plenaria di tutti i docenti delle classi quinte all’indirizzo Zoom del dirigente scolastico: OMISSIS – nel file allegato alla mail e in piattaforma
- A seguire ogni Consiglio di Classe si riunirà, all’indirizzo zoom del coordinatore di classe, per discutere, deliberare e verbalizzare il seguente O.d.G:
- Designazione dei sei commissari interni per esame di stato 2019-2020
- Presa visione modello “Documento 15 maggio” (in allegato)
Si allegano:
- Proposta composizione Commissioni
- Modello documento 15 maggio
- Ordinanza 197 17 aprile 2020
Il Dirigente Scolastico
Renato Rovetta