Liceo Artistico Boccioni – Milano
Certificazione ECDL
Trattandosi di competenze spendibili in ambito lavorativo e convalidate da un organismo esterno di certificazione, l’Ecdl Multimedia rientra a pieno titolo in una parte della quota del monte ore dell’Alternanza Scuola Lavoro.
Dall’anno scolastico 2016/2017 il Liceo Artistico Boccioni è stato abilitato come Test Center autorizzato AICA. Da tale anno è possibile frequentare i corsi e sostenere gli esami presso il nostro Istituto.
ECDL MULTIMEDIA
La certificazione MultiMedia consente di confrontare e verificare le abilità d’uso di questi strumenti di comunicazione multimediale, offrendo al candidato l’opportunità di:
- ottenere una credenziale che attesta le competenze di base necessarie per pianificare, progettare, creare e mantenere comunicazioni multimediali efficaci utilizzando diverse forme di supporti digitali;
- valorizzare le capacità di coloro che operano nell’ambito multimediale;
- aiutare chiunque abbia a che fare con le tecnologie della comunicazione visiva, siano essi insegnanti, allievi, manager aziendali, o semplici appassionati, stimolando la creatività nell’uso dei mezzi digitali.
La certificazione MultiMedia è strutturata in tre aree:
Modulo 1 – Audio editing (software Adobe Audition CC)
Modulo 2 – Video editing (software Adobe Premiere CC)
Modulo 3 – Multimedia publishing (software Adobe Encore CS6)
Ciascun Modulo ha l’obiettivo di assicurare l’acquisizione non solo delle conoscenze teoriche, ma anche delle abilità e competenze operative necessarie per un efficace utilizzo dei relativi software multimediali del pacchetto Adobe CC.
Per saperne di più:
Modulo AUDIO EDITING
- definire i parametri del suono, comprendere la differenza tra rappresentazione analogica e digitale del suono, comprendere le operazioni di campionamento e quantizzazione;
- conoscere e comprendere i principi di funzionamento del protocollo MIDI;
- conoscere gli elementi costitutivi del linguaggio musicale;
- comprendere i principi di funzionamento dei software di produzione e post-produzione audio;
- conoscere le caratteristiche e i principi di funzionamento di una scheda audio e delle attrezzature accessorie richieste per la registrazione;
- impostare sessioni di produzione audio, effettuare registrazioni con microfono, in linea, MIDI (mediante l’utilizzo di software);
- impostare sessioni di post-produzione: editing, ottimizzazione, mixaggio, produzione podcast;
- esportare file audio multimediali nel formato desiderato.
Modulo VIDEO EDITING
Il Test d’esame verifica le capacità del candidato di:
- comprendere il processo di formazione dell’immagine digitale e dell’immagine televisiva digitale;
- conoscere i diversi tipi di supporto di registrazione delle immagini e dei suoni ed i relativi formati di riferimento;
- conoscere le caratteristiche delle periferiche di ingresso/uscita;
- comprendere la nozione di inquadratura cine-televisiva, conoscere le ottiche e il loro utilizzo, la nozione di esposizione;
- comprendere le fasi necessarie alla realizzazione di un filmato video;
- conoscere le operazioni di montaggio e saper utilizzare programmi di montaggio video;
- riconoscere le tracce che compongono una colonna sonora, montare la colonna sonora,
- esportare file video digitali nel formato desiderato.
Modulo MULTIMEDIA PUBLISHING
Il Test d’esame verifica le capacità del candidato di:
- conoscere le caratteristiche dei supporti digitali;
- sviluppare un progetto multimediale;
- impostare la masterizzazione;
- conoscere le diverse modalità di condivisione dei contenuti multimediali online;
- incorporare un contenuto multimediale in una pagina web;
- comprendere la differenza tra fruizione di un contenuto multimediale attraverso download e via streaming;
- comprendere il concetto di proprietà intellettuale e copyright.
Il l test center Liceo Artistico Boccioni è stato segnalato come una delle Best Practice AICA a livello nazionale come perscorso di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro).



