CALL PER INSEGNANTI- Condivisioni Buone Pratiche DAD 19/20

Scritto da Gionata Tiengo

Il 17 Feb 2021

Nello scorso mese di novembre è stata proposta tra le iniziative del PTOF la CALL per insegnanti sulla condivisione delle BUONE PRATICHE DAD.

I temi di interesse sono quelli relativi all’imprevista stagione vissuta durante la scorsa primavera che ha visto insegnanti e studenti della nostra scuola cimentarsi con la Didattica a Distanza (DaD).

Dopo balbettamenti ed esitazioni iniziali, ciascuno di noi ha cercato di adattare e tradurre i propri metodi di insegnamento secondo le nuove esigenze imposte dalla distanza e dagli strumenti informatici.

E’ stato necessario ripensare le modalità di relazione con gli studenti, di presentazione delle proposte didattiche, di articolazione del processo di apprendimento, di come seguire l’iter formativo degli studenti, e di come affrontare una coerente modalità di valutazione.

Come in tutte le situazioni di crisi, ciascuno ha fatto ricorso alla propria originalità, alle proprie competenze e peculiarità per rispondere a queste sfide per noi nuove. 

E’ utile che i processi che ne sono scaturiti, oltre ai risultati conseguiti, siano condivisi dall’intera comunità scolastica (insegnanti, studenti e genitori) e messi proficuamente a disposizione per la riflessione, il confronto, la crescita e l’arricchimento di tutti.

La nuova stagione di Didattica Integrata e a Distanza rende tuttora attuale la necessità di condivisione delle buone pratiche didattiche scaturite dall’esperienza dello scorso anno.

Essendo lo scopo della Call il condividere e mettere in rete le esperienze che ciascuno ritiene significative, non è stata operata alcuna selezione delle proposte inviate. 

Questa raccolta di esperienze è tutt’ora in divenire e rimane quindi aperta ad ogni ulteriore contributo che ci verrà inviato.

I progetti della CALL 1 sono visibili al link

Ti potrebbero interessare anche…

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

5 + 9 =