Progetto FAI - Apprendisti ciceroni
Il progetto, rivolto alle classi quarte, ha come finalità la sensibilizzazione degli studenti al patrimonio artistico anche nascosto o poco conosciuto del proprio territorio; la conoscenza dell’attività di tutela e valorizzazione del patrimonio svolta dal FAI; il rafforzarsi della capacità di lavorare in squadra e individualmente degli apprendisti Ciceroni; lo sviluppo di doti quali flessibilità, problem solving, capacità di parlare in pubblico.
La collaborazione con il FAI
Ogni anno il FAI affida un bene, un edificio poco conosciuto o solitamente inaccessibile alla nostra scuola, e gli studenti si preparano per fare da guida presso il bene. La preparazione consiste in vari sopralluoghi pomeridiani con guide professioniste, nello studio individuale del materiale predisposto, in prove generali. Nelle giornate di apertura gli studenti faranno da Ciceroni ad un pubblico di adulti o di studenti, vincendo la naturale emozione e mettendosi alla prova in un’esperienza davvero professionale.