Scritto da Vicepreside

Il 12 Nov 2018

Aforismi scacchistici (riuniti a formare una breve storia)

Quando giochi devi essere in buone condizioni fisiche. Il tuo gioco si deteriora come il tuo corpo: non si può separare il corpo dalla mente.
(Bobby Fisher)

Sono in tanti a non ritenere gli scacchi uno sport. Il corpo subisce sollecitazioni molto intense e peculiari: certamente “non resta a casa”. Inizia una nuova partita: di nuovo due persone si siedono di fronte alla medesima scacchiera, il loro campo di battaglia…

Una guerra senza tempo…

Gli scacchi sono l’arte della guerra senza le carneficine, sono la resurrezione dei morti sul campo dell’onore, la perpetua speranza, la supremazia dell’intelligenza sulla forza, la cultura dello spirito.
(F. Spriner)

Il gioco degli scacchi è l’unica guerra che approvo… senza spari, bombe e morti. Mi piace perché, più che tendere alla distruzione dell’avversario, si usa l’astuzia, combinando insieme le mosse dei cavalli, delle torri, degli alfieri, al fine di immobilizzare il re ed obbligarlo alla resa. È un gioco di intelligenza.
(Mario Lodi)

Non senza ragione del gioco degli scacchi non si conosce l’origine. Esso probabilmente preesisteva all’apparire dell’uomo sulla Terra e forse anche alla creazione del mondo. E se il mondo ripiomberà nel caos ed il caos si dissolverà nel nulla, il gioco degli scacchi rimarrà, fuori dello spazio e del tempo, partecipe dell’eternità delle idee.
(M. Bontempelli)

Il mondo delle idee è l’edificio della cultura umana costruito nei secoli

Gli scacchi, che riuniscono organicamente elementi di Arte, di Scienza e di Sport, durante i secoli hanno costituito parte inalienabile della Cultura e della Civiltà mondiali.
(I. Linder)

L’arte della guerra diventa arte tout court

Una partita a scacchi è un’opera d’arte fra due menti, che deve bilanciare due scopi talvolta disparati: vincere e produrre bellezza.
(V. Smylov)

Nel gioco degli scacchi le combinazioni sono simili a delle melodie. Mi sembra di sentire, per così dire, la musica delle varie mosse.
(V. Nabokov)

Un vero giocatore di scacchi preferisce una bella partita ad una vittoria.
(F. Arrabal)

Una guerra cruenta, ma senza spargimento di sangue, diventa messaggera di valori universali. In questi momenti di confronti mondiali, davanti a dei sistemi ideologici molto diversi, il gioco degli scacchi è capace di agglomerare persone di paesi che hanno metodi politici differenti.
(Dott. E. “Che” Guevara)

Gli scacchi sono un mezzo efficace per l’educazione e la formazione intellettuale dell’uomo.
(Che Guevara)

Le virtù degli scacchi sono numerose come i granelli di sabbia del deserto.
(Dott. S. Tarrasch)

Un mondo altro e nuovo si apre

 Sono giunto alla conclusione che non tutti gli artisti sono degli scacchisti, ma che tutti gli scacchisti sono degli artisti.
(Marcel Duchamp) 

Se nel Cielo gli angeli giocassero, credo che giocherebbero a scacchi.
(M. Scalcione)

Il gioco degli scacchi è un mare dove una zanzara può fare il bagno ed un elefante annegare.
(Anonimo)

Durante una gara il campione deve essere una combinazione fra un monaco buddista e una tigre siberiana.
(Alekhine)

Infine, come nel film Il settimo sigillo di I. Bergman arriva la Morte 

Giocare a scacchi è imparare a dominare la paura della morte. In una partita bisogna prevedere tutto, anche la propria fine. La solitudine dello scacchista all’avvicinarsi del “matto” è simile a quella del condannato.
(Francis Szpinger)

La vittoria s’apre a chi sa imitare gli elementi della natura:
– quando muovi, spostati veloce come il vento;
– se ti blocchi, sii calmo come una foresta;
– quando attacchi, imita il fuoco divoratore;
– in difesa sii fermo ed impavido come la montagna;
– se ti nascondi, sii impenetrabile come le tenebre;
– se fai una imboscata, attacca come il lampo.
(Sun-Tsu)

Ti potrebbero interessare anche…

PTOF 2022 – 2025

L'OFFERTA FORMATIVA LA SCUOLA E IL SUO CONTESTO (1) LE SCELTE STRATEGICHE ORGANIZZAZIONE PNRR

Segnalazioni al webmaster

Voglio saperne di più...

Privacy

12 + 4 =